Sabato 27 giugno inaugurazione primo progetto dello spazio: La Biblioteca Autogestita

BANNER272

Pubblicato in Eventi, General, Spazio Libertario Stella Nera | Commenti disabilitati su Sabato 27 giugno inaugurazione primo progetto dello spazio: La Biblioteca Autogestita

13 Giugno @ Spazio Libertario Stella Nera

13GIUGNOSTELLA copia

Pubblicato in Eventi, General, Spazio Libertario Stella Nera | Commenti disabilitati su 13 Giugno @ Spazio Libertario Stella Nera

Lista materiali e sabato 13/6 @ Stella Nera

11329912_733441116766929_5965670214756477056_n

Continuano i lavori allo spazio autogestito Libertario Stella Nera, sabato 13/6 si replicherà l’appuntamento delle scorse settimane con lavori, incontro autogestionario, cena popolare e libera socialità.

Dalle 22 – Spettacolo di fisarmonica e a seguire vari DJ dalle scuole Modenesi.

Inoltre pubblichiamo a seguito una lista di materiale che occorre per continuare con i lavori autogestiti, abbiamo intenzione di rendere questo spazio collettivo il più accogliente e dignitoso possibile, chiediamo a tutti e tutte di aiutarci a reperire i seguenti materiali:

– Travi di legno
– Tubolari
– Tubi innocenti
– Pannelli e Asce di legno
– Materiale isolante (per sala prove)
– Vetrine per libri
– Sedie di plastica
– Sedie pieghevoli
– Bancali
– Tavoli di plastica
– Tavoli pieghevoli
– Bigliardino

Siete tutti/e invitati/e a partecipare alla costruzione del nuovo spazio:
– tutti i martedì dalle 21 all’ assemblea aperta di autogestione
– tutti i sabati ai lavori autogestiti + festa collettiva

Spazio Libertario Stella Nera Via Folloni (MO)
stellanera.noblogs.org

Pubblicato in Eventi, General, Spazio Libertario Stella Nera | Commenti disabilitati su Lista materiali e sabato 13/6 @ Stella Nera

Sabato 9 maggio dalle 17.00 iniziativa benefit STELLA NERA@ SPA SOVESCIO via bixio Parma

Sabato 9 Maggio
– Spazio Autogestito Sovescio e Stella Nera organizzano:

Ore 17 Aperitivo con

Dj-Set + Edera (Rock Acustico Parma)

Ore 19 Presentazione Giornale “Stella Nera” e Campagna “Spazio Libertario a Modena”

Ore 20 Cena a Sostegno del collettivo Stella Nera

E concerti con:

NoWhiteRag (Modena Anarco Punx)

Intothebaobab (Bologna Punx)

Chiusura ore 24.

La serata sarà a sostegno della campagna nuovo spazio libertario del collettivo Stella Nera

9 maggio serata benefit al sovescio

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Sabato 9 maggio dalle 17.00 iniziativa benefit STELLA NERA@ SPA SOVESCIO via bixio Parma

Ottava uscita Giornale “Stella Nera” Aprile/Maggio 2015

VERSIONE1 VERSIONE12 VERSIONE13 VERSIONE14 VERSIONE15 VERSIONE16 VERSIONE17 VERSIONE18 VERSIONE19 VERSIONE110 VERSIONE111 VERSIONE112 VERSIONE113 VERSIONE114 VERSIONE115 VERSIONE116 VERSIONE117 VERSIONE118 VERSIONE119 VERSIONE120 VERSIONE121 VERSIONE122 VERSIONE123 VERSIONE124 VERSIONE125 VERSIONE126 VERSIONE127 VERSIONE128

Pubblicato in General, Giornale Stella Nera | Commenti disabilitati su Ottava uscita Giornale “Stella Nera” Aprile/Maggio 2015

900 migranti morti – Stragi o omicidi di massa ?

Non è che ci sia molto da dire. Le cifre sono talmente grandi da risultare insopportabili, così come ineffabile è il sentimento di rabbia mista a dolore per l’ennesima carneficina nel Mediterraneo. Settecento, ottocento, o novecento non sono e non possono essere soltanto dei numeri. Nel naufragio di domenica 19 Aprile sono morte centinaia di donne, uomini e bambini; talmente tanti che, forse, non si saprà mai con esattezza. Mentre inquirenti e soccorritori interrogano i ventinove superstiti alla ricerca di ogni informazione utile, a noi non resta che l’enorme disgusto per una storia che si ripete, uguale a se stessa, da troppo tempo.

La dinamica, poi, è sempre quella. Una notte di paura e di freddo, accalcati come bestie fin sotto coperta, nella stiva: merce umana caricata a forza e abbandonata a se stessa. Poi la chiamata, forse con un telefono satellitare. La Guardia costiera italiana inoltra la richiesta a una portacontainer portoghese che si trova poco lontano. Non ci vuole molto, la salvezza sembra vicina. Non appena si profila la sagoma della nave amica, l’entusiasmo e la paura scoppiano in movimenti incontrollati. Centinaia di persone che si dimenano, la ressa, le urla, il peschereccio che dondola paurosamente, ed è praticamente un attimo. Lo scafo che si rovescia e tu resti là sotto, per sempre, insieme a tutti gli altri.

Puntuali, come ogni volta, le reazioni del mondo politico, la cui oscenità aggiunge, se possibile, orrore a orrore. Si passa dall’atteggiamento ipocrita e demagogico di Matteo Renzi, al cinismo idiota e livoroso di Matteo Salvini. Il primo si scaglia contro i trafficanti di esseri umani, i nuovi schiavisti contro i quali ingaggiare una guerra senza esclusione di colpi. Benissimo. Peccato che Renzi faccia finta di non sapere che la clandestinità, gli scafisti, le rotte dell’immigrazione illegale sono il prodotto delle leggi che da quasi vent’anni impediscono la libertà di movimento a milioni di persone.

Dall’altra parte, Salvini e i soliti razzisti da quattro soldi blaterano le solite cose: creare un blocco navale, difendere i confini, affondare i barconi prima della partenza. Fosse per loro, le bagnarole cariche di persone andrebbero speronate dalle corvette della Marina militare, così come per altro avvenuto in passato, con dinamiche più o meno accidentali.

Nessuno, da destra a sinistra, prende mai in considerazione la questione centrale che sta alla base del problema. Vastissime aree del pianeta sono incendiate da guerre, conflitti, terrorismo. Milioni di persone sono ostaggio della povertà endemica, dell’assenza di prospettive in paesi martoriati dallo sfruttamento e dalle politiche neocoloniali dei governi occidentali. A tutto questo l’Unione europea ha sempre risposto con la blindatura dei confini, ritenendo di non dover mai fare i conti con la massa di diseredati che vivono alle nostre porte e che reclamano anche loro il diritto a una vita degna di questo nome.

Tutte che le volte che abbiamo scritto di “Fortezza Europa” intendevamo proprio questo. Tutte le volte che nelle nostre manifestazioni abbiamo denunciato la criminalità delle leggi repressive scatenate contro gli immigrati, ci riferivamo a questo sistema che genera criminalità. Quando c’è un approccio proibizionista a un fenomeno, la naturale conseguenza è la speculazione criminale sul bisogno che viene vietato dalla legge. Prendersela soltanto con gli scafisti, dunque, è un esercizio ipocrita che serve a sollevare dalle proprie responsabilità i soggetti istituzionali che rendono possibile questo enorme scempio dell’umanità.

Adesso, i grandi dell’Europa si affretteranno a organizzare riunioni a Bruxelles per battersi la mano sul petto e promettere che tutto questo non succederà mai più. E invece continuerà a succedere, finché ci saranno le frontiere e queste leggi a rendere la vita impossibile a milioni di persone.

TAZ laboratori di comunicazione libertaria

Pubblicato in General, Notizie | Commenti disabilitati su 900 migranti morti – Stragi o omicidi di massa ?

APRIAMO SPAZI DI LIBERTA’

comunicatoonuovo spazio

Pubblicato in Comunicati, Eventi, General | Commenti disabilitati su APRIAMO SPAZI DI LIBERTA’

Prenotatevi su prendispazio@canaglie.org x la cena di Sabato!

10838034_437346653087974_3831245515456329142_o

Evento a sostegno della prossima uscita del Giornale libertario da Modena “Stella Nera” N°7 e per il nuovo spazio autogestito.

Ore 20 cena sociale (prenotarsi con una mail su prendispazio@canaglie.org)

• antipasti: Assaggi di mozzarella vegan, affettato di seitan, polpette varie
• primo: pasta pasticciata al forno vegan e vegetariana
• secondo: polpettone vegan
• contorni: purè vegan e vegetariano
•dolci vegan e non

in più:
Vino da “Pollicino news” di Reggio Emilia…
Birra del birrificio autogestito di Parma “Gallo Rosso”
Caffè della torrefazione autogestita “Malatesta”

10€ a sostegno della prossima uscita del Giornale “Stella Nera”

Ore 21.30 dibattito/incontro per il nuovo spazio autogestito antiautoritario, presentazione progetti e valutazione nuove proposte.
Verso un nuovo spazio collettivo, autogestito e libertario aperto alla città!

Ore 24 Festa per compleanno Sara 53

DJ Miss.VAKKO (Tanta robba!)
DJ SARA 53 (Rock)
DJ TANKRE (Trash)
DJ MANU (Ska/Rockstaedy)

Per informazioni sul posto contattateci!

Collettivo libertario/anarchico Stella Nera
prendispazio@canaglie.org
stellanera.noblogs.org

Pubblicato in Eventi, General | Commenti disabilitati su Prenotatevi su prendispazio@canaglie.org x la cena di Sabato!

Domenica NoTav @ Sovescio (Parma)

10999808_355454741322620_4641749396483097163_n

Pubblicato in Eventi, General, Notizie | Commenti disabilitati su Domenica NoTav @ Sovescio (Parma)

Torino, 21 Febbraio Corteo NoTav da “Anarresinfo”

Torino, 21 febbraio. Dai sentieri della Val Susa alle strade di Torino i passi dei No Tav segnano un frammento della storia di questi nostri anni.
Non bastano gli anni di galera, le botte, i risarcimenti a sei cifre per fermare un movimento che lotta contro un treno, per affermare la libertà di decidere il proprio futuro.
Nella piazza torinese di questo fine febbraio c’era tanta gente, tanta gente dalla Val Susa, tante delegazioni dalle città dove c’è chi lotta contro le devastazioni ambientali, lo spreco di risorse, l’imposizione di un’idea di mondo folle, autoritaria, ingiusta.
La manifestazione indetta dopo le condanne contro 46 No Tav per le giornate di lotta del 27 giugno e 3 luglio 2011, il giorno successivo all’approvazione del progetto “definitivo” da parte del CIPE, dopo un’ulteriore raffica di condanne per l’azione di lotta alla GeoValsusa dell’agosto 2012, ha dato il segno di un movimento che dura e rinforza i legami solidali con le altre lotte.
Imponente ma discreto il dispositivo poliziesco, ha tuttavia dato la sua zampata, ritardando per ore l’arrivo del treno da Milano, tanto che una parte dei No Tav milanesi non è mai arrivata al corteo.
Un segnale chiaro in vista delle giornate di lotta contro l’expo.
La città di Torino ha risposto con grandi numeri all’appello del movimento No Tav.
Sempre più forti sono i legami tra la valle e la città, nella consapevolezza che ospedali che chiudono, tram, bus, treni più costosi e meno sicuri, scuole che cadono a pezzi, lavoro ridotto a schiavitù precaria non sono un destino. Cambiare rotta si può, fuori dal recinto istituzionale, praticando l’azione diretta e rifuggendo la delega. Torino, nonostante il restyling della vetrina fatto dalle amministrazioni democratiche al governo da decenni, è una città in ginocchio: lo scorso anno hanno perso la casa e sono finite in strada oltre quattromila famiglie, il doppio di Milano, tre volte Roma e Napoli.
Tra Torino e la Val Susa si gioca una partita importante. Non è solo un treno. E’ la possibilità concreta che il destino già scritto da chi punta sulla logica del profitto e del dominio, possa essere cancellato.

Qui le dirette di Radio Onda d’Urto
Qui una galleria fotografica
Un video con un sunto degli interventi dell’assemblea No Tav del 16 febbraio a Torino

Di seguito il volantino distribuito in piazza dalla Federazione Anarchica Torinese, in piazza nello spezzone rosso e nero.

La sabbia, la macchina, l’azione diretta
Il movimento No Tav ha tante anime ma un unico scopo: fermare il supertreno e dare una bella botta al mondo che rappresenta.
E’ una spina nel fianco di questo sistema. Una spina sempre più dolorosa, che vogliono estirpare ad ogni costo.
Le accuse di terrorismo, sulle quali la Procura non ha smesso di puntare, nonostante l’assoluzione di Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, le gravi condanne inflitte per le giornate di lotta del 27 giugno e 3 luglio 2011, le decine di procedimenti contro centinaia di attivisti, sono il segnale della volontà di piegare con la forza un movimento che non cede, che non accetta di ridursi a mero testimone dello scempio.

“La legge è uguale per tutti” è scritto nei tribunali: una farsa atroce. Il diritto dei diseguali è da sempre l’emblema di una giustizia di classe.
Chi uccide migliaia di lavoratori, chi ammazza in divisa, chi avvelena l’acqua e l’aria per il proprio profitto è tutelato e protetto. Chi si ostina a voler cambiare un ordine sociale feroce, ingiusto, predatorio, razzista è condannato a lunghi anni di galera.
L’azione della magistratura, orientata a reprimere ogni insorgenza, ha operato una torsione del diritto, introducendo di fatto il criterio della responsabilità collettiva. Quando non reggono i reati associativi usano l’impalpabile categoria del concorso. La scelta dei soggetti da colpire, costruita sui dossier delle polizie politiche, la digos e i ros, consente operazioni apparentemente “neutre”, in realtà ben mirate. Nuovi pacchetti sicurezza rafforzano un insieme normativo che trasforma in nemici gli oppositori politici, applicando loro leggi di guerra.
Il movimento ha eluso ogni tentativo di dividere i buoni dai cattivi ponendosi a fianco di chi ha subito condanne e di chi è ancora in carcere o a ai domiciliari.
Oggi in piazza ci sono anche i sindaci No Tav. Pochi mesi dopo le elezioni, diversi di loro si sono seduti al tavolo delle compensazioni, un’ambiguità che rende sempre meno attrattive le sirene istituzionali.
La partita vera è comunque in mano ad un movimento che ha dimostrato con i fatti la propria autonomia.
L’ultima mossa del governo ne dimostra la debolezza. Per questo e diversi altri anni a venire non verranno aperti cantieri in bassa valle. Vogliono scavare il mega tunnel dentro la montagna, partendo dalla galleria di Chiomonte. Una soluzione “tecnica” per una questione politica. Il governo teme blocchi e proteste che rendano ingovernabile la bassa valle.
I No Tav dovranno fare i conti con uno scenario difficile. L’area di Chiomonte, scelta per le sue caratteristiche di inaccessibilità, distanza dai centri abitati, facile controllo militare non può essere il solo terreno in cui si gioca una partita, che, sul piano dello scontro diretto, è persa in partenza.
Anche le azioni di sabotaggio, dentro o fuori la valle, pur importanti nel ridare fiducia nella possibilità di gettare sabbia nell’ingranaggio dell’occupazione militare, hanno tuttavia una valenza del tutto simbolica, nonostante il can can mediatico che a volte si scatena.
La scommessa, l’unica che valga le violenze subite, i feriti gravi, le condanne e le carcerazioni, è quella di dare gambe ad un movimento in cui non vi siano specialisti della politica o dell’azione, ma ambiti di confronto e azione in cui ciascuno, come vuole e come può, nel necessario confronto tra tutti, possa dare il proprio contributo alla cancellazione della Torino Lyon.
Per bloccare l’ingranaggio occorre molta sabbia, non bastano poche manciate, non bastano le manifestazioni popolari in sostegno di chi agisce, serve l’azione diretta popolare. Occorre un confronto a tutto campo, di comitato in comitato, di paese, in paese, di quartiere in quartiere, saldando le lotte, unendo i fronti, mettendo a fianco chi non ha una casa e chi rischia di perderla per il Tav. Se il tunnel lo scaveranno dentro la montagna, l’unica alternativa è creare le condizioni perché l’intera valle si blocchi, perché ovunque vi sia una barricata, un picchetto, un’azione, anche piccola, che inceppi la macchina, in cui ciascuno sia protagonista.
Dopo quattro anni e mezzo di occupazione militare il governo punta sulla stanchezza, sulla rassegnazione, sulla divisione.
I No Tav hanno dalla loro la durata, la maturità acquisita, la consapevolezza di avere davanti una strada tutta da lastricare. Ingegneri di barricate e inventori di nuovi sentieri sono chiamati ad un impegno difficile ma possibile. Dipende solo da noi. Da ciascuno di noi. Senza deleghe a nessuno.

Prossimo appuntamento:
La maschera della democrazia. La legge è uguale per tutti?
Il fronte della guerra interna: i processi ai No Tav e agli antirazzisti, la sorveglianza speciale, i fogli di via… Il diritto penale del nemico, il paradigma repressivo che mostra la trama dell’ordine liberale

Ne parliamo venerdì 27 febbraio
ore 21 in corso Palermo 46.
Introduce Lorenzo Coniglione00-no-tav

Pubblicato in General, Notizie | Commenti disabilitati su Torino, 21 Febbraio Corteo NoTav da “Anarresinfo”